
NEWS
1 Luglio 2022
Cambio ragione sociale MONDIALE VGL S.P.A

A completamento del processo di fusione avvenuto a marzo 2021, con effetto dal 1 luglio 2022 la ragione sociale della nostra azienda è variata in MONDIALE VGL S.P.A.
ā
Per maggiori approfondimenti consultare il link sottostante:
ā
Comunicazione ufficiale cambio ragione sociale.
ā
ā
ā
14 Ottobre 2021
Italia: la protesta dei lavoratori portuali si allarga.
Venerdì 15 ottobre rischio blocco porti di Genova e Trieste
I lavoratori portuali di Trieste e Genova prevedono di organizzare proteste di blocco a tempo indeterminato in entrambi i porti da venerdì 15 ottobre. Lo scopo dell'azione è fare pressione sul governo italiano affinché abbandoni i piani per rendere obbligatori i Green Pass per tutti i lavoratori in Italia.
Le interruzioni delle operazioni portuali, compresi i servizi di trasporto merci e passeggeri, sono quasi certe se le proteste dovessero protrarsi fino a mercoledì 20 ottobre come annunciato. Di conseguenza, la congestione potrà estendersi anche ai porti di La Spezia, Livorno e Venezia.
Per comprendere meglio le ripercussioni che questi scioperi potranno avere sulle proprie spedizioni in corso, invitiamo i nostri clienti a mettersi in contatto con il proprio rappresentante Mondiale VGL locale.
16 Marzo 2021
MondialeVGL Italia ottiene la certificazione ISO 9001


Dal 1982 Mondiale VGL Italia costruisce insieme ai propri partner la migliore soluzione logistica per una gestione intelligente delle spedizioni. Attraverso un sistema door-to-door è in grado di garantire ai propri clienti un elevato livello di servizio, studiato e disegnato appositamente per ciascun mercato.
ā
Negli ultimi anni Mondiale VGL Italia ha investito nel miglioramento continuo dei processi e nella definizione di procedure finalizzate ad avere un Sistema di Gestione della Qualità che sia un reale vantaggio per l’azienda e non solo una questione burocratica. Questo ha comportato un grosso cambiamento prima che operativo culturale, migliorando l’efficienza dei servizi forniti ai clienti.
ā
Questa scelta è il frutto di una visione strategica di Mondiale VGL Italia che mira alla soddisfazione del cliente e al miglioramento continuo delle prestazioni della propria organizzazione interna, grazie all’utilizzo di un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001.
ā
L’iter di certificazione UNI EN ISO 9001:2015, riconosciuta a livello mondiale come la migliore norma in tema di efficienza organizzativa, è stato condotto da Bureau Veritas, leader in Italia e all’estero nei servizi di ispezione, verifica di conformità e di certificazione.
In questo link è possibile scaricare il Certificato nr. IT304791 – 1
26 Febbraio 2021
VGL e Mondiale danno vita a uno tra i più grandi gruppi operanti nel settore delle spedizioni internazionali

Due tra i più grandi spedizionieri dell’area Asia-Pacific, VGL Pty Ltd e Mondiale Freight Services Limited (Mondiale), il 24 febbraio 2021 hanno annunciato di aver chiuso l’accordo relativo alla fusione tra le rispettive società che porterà alla creazione di uno tra i più grandi gruppi in grado di posizionarsi tra i principali players di tutto il mondo.
La società neonata svilupperà, infatti, un fatturato annuale complessivo di 1.2 Miliardi di dollari (AUD) operando in Australia, Nuova Zelanda, Asia, India, Europa e Nord America.
VGL e Mondiale hanno investito in maniera significativa in strutture, trasporti portuali e tecnologia, per offrire al mercato un’ampia gamma di servizi logistici integrati (spedizioni aeree e marittime, dogana, trasporti portuali/aeroportuali, consegne e logistica) curando ogni fase della supply chain: dall’origine sino al cliente finale.
Grazie ad uno staff globale di oltre 1500 dipendenti, ogni anno VGL e Mondiale spediscono 500.000 containers via mare e oltre 25 milioni di chili di merci via aerea.
I soci fondatori di VGL e Mondiale rimangono azionisti della nuova società mantenendo le proprie posizioni e ruoli esecutivi.
Vittorio Tarchi, amministratore e socio di VGL , commenta: “Mondiale e VGL sono cresciute significativamente negli ultimi 30 anni, creando network complementari e avendo nel proprio DNA la cura del rapporto con il cliente.”
John Sargent, direttore e socio di Mondiale, commenta: “lo staff di VGL e Mondiale è complementare e in perfetta sinergia”
Ray Meade, dopo 30 anni di esperienza nel settore delle spedizioni internazionali - di cui gli ultimi 8 anni alla guida di Mondiale Australia - verrà nominato CEO del nuovo gruppo. Ray commenta: “la forza generata dalla combinazione delle due società, con il supporto dei rispettivi staff, ci permetterà di portare vantaggi significanti ai nostri clienti, attuali e futuri”.
11 Febbraio 2021
Market update: spedizioni da e per l’ Italia
Dall’inizio della pandemia, il rincaro dei noli via mare ha interessato inizialmente soprattutto le rotte dalla Cina agli USA, i primi due paesi che hanno registrato una forte ripresa dei traffici marittimi a partire dall’estate scorsa.
8 Ottobre 2020
Riduci costi e tempi di transito con il nuovo servizio combinato via aerea + via mare VGL per Melbourne e Sydney
Un servizio combinato via aerea/ via mare progettato per sfruttare al meglio i vantaggi di una consegna più rapida a costi contenuti.
2 Ottobre 2020
Sydney Port Congestion: nuovi aggiornamenti.
Alla luce delle recenti comunicazioni delle compagnie di navigazione in merito all'attuale situazione di criticità al porto di Sydney, VGL ha ospitato un secondo webinar per fornire ulteriori aggiornamenti e suggerimenti per ridurre al minimo l'impatto sulle spedizioni verso l'Australia:
ā
-
Chiarimenti sulle questioni sollevate nell'ultimo webinar (impatto dell'azione sindacale; situazione relativa ai parchi container vuoti);
-
Omissione del porto di Sydney;
-
Soluzioni e opzioni alternative.
22 Settembre 2020
Criticità movimentazione container al porto di Sydney, Australia.
Negli ultimi mesi e settimane VGL ha fatto il possibile per informare i propri clienti sull'attuale situazione di criticità nelle operazioni di movimentazione container al porto di Sydney, Australia. Per dare supporto e fornire informazioni sempre aggiornate e trasparenti, VGL ha organizzato un webinar di approfondimento su alcuni punti importanti,tra cui:
• Recenti addizionali e ragioni della loro applicazione
• Situazione attuale: azioni in corso per il ritorno alla piena operatività
• Ritardi previsti e impatto sul business
• Prossimi steps
8 Giugno 2020
Noi non ci siamo mai fermati.
Ora siamo pronti a ripartire insieme.
A quasi tre mesi dall'inizio del lock-down per l’emergenza corona-virus, dal 3 giugno in Italia è ripresa la libera circolazione tra i cittadini dell’area Schengen e della Gran Bretagna, che potranno arrivare nel Paese senza obbligo di quarantena. Le persone che entrano o rientrano in Italia da questi Paesi non saranno più sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni, a meno che non abbiano soggiornato in paesi diversi nei 14 giorni anteriori all'ingresso in Italia.
Restano, però, alcuni divieti, dal divieto di assembramento al mantenimento della distanza di sicurezza, all’uso della mascherina nei luoghi chiusi, alle regole stringenti da rispettare sui mezzi pubblici. Restano le limitazioni agli spostamenti per chi ha la febbre oltre i 37,5° e sintomi respiratori e l’obbligo di stare a casa per chi è in quarantena.
Almeno fino al 15 giugno Grecia, Croazia, Svizzera e Austria manterranno limitazioni all'ingresso per i viaggiatori provenienti dai paesi più colpiti, tra questi anche l’Italia.
23 Marzo 2020
Aggiornamento COVID-19: Nuovo decreto del 23/03/2020
Per far fronte alla continua crescita del numero dei casi di contagio da Covid-19, il Governo Italiano ha varato un nuovo decreto contenente una serie di misure per fermare l’epidemia.
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in vigore da oggi 23 marzo, indica le attività produttive che possono rimanere aperte, pur se con precauzioni (qui il decreto ufficiale), mentre vengono sospese tutte le attività considerate non strettamente necessarie. Le nuove misure sono valide - per ora - fino al 3 aprile. Continueranno a lavorare studi legali, ingegneria, call center, attività finanziarie e assicurative, uffici postali, edicole, ingrosso di carta e agenzie di distribuzione di giornali, riviste e libri, gli alberghi, così come tutte le attività legate al settore logistico per il trasporto merci.
VGL Italia conferma quindi la propria operatività, nel pieno rispetto delle normative governative e sanitarie. Il nostro team continua a gestire le catene di fornitura e le spedizioni da remoto in modalità smart-working.
Dogana, porti, aeroporti italiani e servizi essenziali funzionano regolarmente.
20 Marzo 2020
Aggiornamento COVID-19

Mentre la Cina sta lentamente tornando alla normalità a seguito del graduale regresso dell’epidemia, gli effetti sulla salute pubblica e sull'economia si stanno spostando verso altri paesi in Asia, Europa e Americhe. Ad oggi si registra la presenza del virus in oltre 114 paesi.
VGL continua a monitorare costantemente la situazione, attraverso l'adozione di misure precauzionali, con l’obiettivo di mantenere la piena operatività di tutte le funzioni. La nostra priorità rimane proteggere e favorire la salute dei nostri dipendenti e collaboratori. Pertanto, aderiamo alle raccomandazioni dell'OMS e a tutte le normative dei governi locali che vengono via via diffuse. Teniamo costantemente informati i nostri colleghi e collaboratori fornendo loro gli aggiornamenti più rilevanti sugli ultimi sviluppi della situazione internazionale, in modo che possano supportare i nostri clienti nel modo più adeguato e pertinente. Contatta il tuo referente VGL di fiducia per ricevere aggiornamenti sulle tue spedizioni.
10 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus:
estensione misure precauzionali

Pur in un momento di particolare difficoltà per il nostro paese, VGL e tutto lo Staff si impegnano a garantire la migliore qualità di servizio a tutti i Clienti e Collaboratori. L'intera struttura di VGL Italia è regolarmente operativa e in grado di dare continuità a tutti i rapporti in essere. Monitoriamo costantemente l’evoluzione della situazione e in piena osservanza delle disposizioni in materia di contenimento del contagio da parte di chiunque operi nel nostro network, per tutelare la salute dei collaboratori senza compromettere gli standard operativi. La nostra rete commerciale continua ad operare in condizioni di sicurezza in modalità smart-working e si rende disponibile ad organizzare meetings online, garantendo una risposta tempestiva a ogni richiesta. I nostri abituali canali di comunicazione rimangono costantemente attivi.
IMO 2020 Low Sulphur Surcharge
Applicabile dal 1 Gennaio 2020

A partire dal 1 ° gennaio 2020, l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) introdurrà nuove regolamentazioni sull'utilizzo dei carburanti impiegati per alimentare le navi cargo in modo tale che il contenuto massimo di zolfo sia mantenuto al di sotto dello 0,5%. Ciò migliorerà significativamente l'impronta di carbonio globale dei vettori oceanici in āātutto il mondo, riducendo le emissioni di zolfo dell'85%.
Il settore navale globale sarà fortemente influenzato, poiché i nuovi regolamenti IMO 2020 aumenteranno i costi del carburante per le spedizioni in tutto il mondo. Le indicazioni attuali indicano che il costo del carburante a basso contenuto di zolfo sarà circa $ 180 / ton in meno rispetto all'attuale carburante. Si tratta di un aumento di circa il 40%.
07 Marzo 2018
VGL SPA VIDEO CORPORATE
Guarda e condividi il nostro nuovo video corporate!

10 Gennaio 2018
SPEDIZIONI CONSOLIDATE
PARTENZE SETTIMANALI SYDNEY - MELBOURNE - AUCKLAND

Una strategia di consolidamento merci efficace richiede il partner giusto per sviluppare un prodotto su misura, dal ritiro e trasporto della merce fino allo sdoganamento. VGL ha tutta l'esperienza necessaria e una vasta gamma di opzioni personalizzabili per offrire un servizio efficiente di consolidamento merci con servizio diretto settimanale per Sydney, Melbourne e Auckland.
Il nostro servizio di consolidamento con personale dedicato è in grado di coordinare il ritiro di merce con carico inferiore al container (LCL) da più fornitori per consolidarli negli hub centrali ed infine spedirli verso la destinazione finale in tutta sicurezza. La garanzia di qualità è il nostro principale obiettivo.
11 Novembre 2017
NUOVI UFFICI FILIALE DI MILANO
VGL SPA SEGRATE - MILANO


A far data dal 11/11/2017 VGL Milano trasferirà i propri uffici commerciali e magazzini nella nuova sede di Segrate, presso il Centro Direzionale Milano Oltre – Palazzo Caravaggio, Via Cassanese, 224.
ā
Circolare informativa scaricabile a questo link
ā
La filiale ospiterà anche i nuovi magazzini di stoccaggio per le spedizioni in groupage via mare e via aerea.
ā
VGL Milano, specializzata nel traffico import/export via aerea e via mare, può contare su una vasta rete internazionale con oltre 280 destinazioni in tutto il mondo.
ā
Settembre 2017
JOINT-VENTURE VGL ITALIA - INDIA
13 UFFICI VGL

VGL SPA opera da diversi anni sul territorio Indiano, e la crescente importanza delle relazioni con questo paese ha portato alla necessità di costituire una presenza più importante in questa regione.
VGL SPA ha così il piacere di annunciare l'avvio di una joint-venture italo-indiana che garantirà una presenza capillare di su tutto il territorio locale.
Con sede principale a Gurgaon, altri 12 uffici di rappresentanza saranno presenti a New Delhi, Mumbai, Kolkata, Chennai, Bangalore, Pune, Rajkot, Ahmedabad, Vadodara, Jaipur, Nhava Sheva (porto), Mundra (porto).
Le tre serate inaugurali di presentazione avranno luogo a settembre, 2017 in 3 locations principali:
ā
06/09-NEW DELHI
07/09-PUNE
08/09-MUMBAI
ā
ā
ā
ā
1 GIUGNO 2017
CAMBIO RAGIONE SOCIALE
VGL S.P.A

Nell'ottica del processo di rinnovamento e strategia di gruppo, con effetto dal 1 giugno 2017 Gambogi SpA cambierà ragione sociale in VGL S.P.A.
ā
Il cambio di ragione sociale, rientra nel più ampio processo di integrazione all'interno del gruppo australiano VGL, al fine di uniformare il brand tra tutte le business units a livello internazionale.
ā
Per maggiori approfondimenti consultare i link sottostanti:
ā
Comunicazione ufficiale cambio ragione sociale.
ā
ā
Sarà contestualmente attivo anche il nuovo dominio www.mondialevgl.com/it
SPEDIZIONI CONSOLIDATE REEFER
PARTENZE SETTIMANALI -
AUCKLAND - NEW ZEALAND

Ogni settimana partenze regolari con servizio di consolidamento merci a temperatura controllata +12°C/+15°C con destinazione Auckland - New Zealand.
Le regole di conservazione e le variazioni climatiche esterne rendono essenziale il controllo e mantenimento costante della temperatura.
Il trasporto di vino richiede particolare attenzione, necessaria per la buona conservazione di tutte le qualità e caratteristiche del prodotto.
La garanzia di qualità è il nostro principale obiettivo.
SPEDIZIONI CONSOLIDATE
SOUTH EAST ASIA
PARTENZE SETTIMANALI

Scopri il nostro servizio dedicato con consolidamento settimanale LCL per:
SINGAPORE - MALAYSIA - THAILANDIA - VIETNAM- INDONESIA - MYANMAR -TAIWAN.
ā
Ogni settimana partenze regolari con servizio di consolidamento merci, dry e perishable
+4°C +8°C per Singapore.
ā
1 LUGLIO 2016
ADEGUAMENTO NORMATIVA SOLAS 74 - VGM
ā

Dal 1° luglio 2016 entreranno in vigore gli emendamenti alla Convenzione internazionale che prevedono la pesatura obbligatoria dei container, attraverso l'acquisizione della "massa lorda del container verificata" - VGM (Regola VI/2 - Verified Gross Mass), prima dell'imbarco su navi impiegate in viaggi internazionali.
Il Ministero dei Trasporti predisporrà prossimamente una circolare esplicativa sulle procedure di applicazione del decreto. Non appena disponibile forniremo maggiori dettagli.
Per maggiori approfondimenti consultare i links sottostanti:
Sicurezza in mare e pesatura container
IMO requirement for container weight verification
ā
Modulo dichiarazione VGM - FCL
Modulo dichiarazione VGM - LCL